Come richiedere la visibilità del fascicolo telematico
Inseriamo i dati introduttivi della procedura prestando particolare attenzione al numero di ruolo. Dopo aver selezionato l'oggetto, inserito correttamente i dati delle parti (e dei difensori) e aver abbinato il…
Come iscriversi al punto d’accesso dell’Ordine degli Avvocati di Udine
Collegate il vostro token (chiavetta) o smart card al vostro computer e accedete al portale del PdA da questo link: Se fosse il vostro prima accesso, vi consigliamo di utilizzare il…
Come scaricare la Consolle Avvocato
Gli utenti registrati possono scaricare la Consolle dell'Avvocato dal punto d'Accesso dell'Ordine di Udine, con la precisazione che la Consolle di un altro Ordine non può essere utilizzata da un iscritto…
Contrasto giurisprudenziale in tema di limite temporale delle notifiche PEC
In un precedente articolo, abbiamo segnalato l'orientamento della Corte di Cassazione (Sezione lavoro, sentenza 8886/2016) in tema di limite temporale ex art. 147 delle notifiche dell’avvocato tramite PEC: secondo la…
Consolle Avvocato, versione 3.17.0 nuova funzione AGENDA
Dal 7 Aprile 2017 è disponibile la versione di Consolle Avvocato® arricchita della nuova funzionalità Agenda. Tutti i dettagli e la guida all'uso sono disponibili al seguente link
Corte di Cassazione: non è nulla la notifica PEC se la relata è priva della sottoscrizione digitale
Con ordinanza 6518/2017 la Corte di Cassazione, Sezione VI civile, è ancora intervenuta sulle notifiche dell'avvocato in proprio a mezzo PEC, ex art. 3-bis L. 53/1994. La controricorrente aveva eccepito l'inammissibilità del…