Il pagamento del C.U. e della “Marca Notifiche” in via telematica.
Il n°11 del 07/03/2020 all’art. 2 co. VI, secondo periodo, ha previsto, in parallelo con l’obbligatorietà del deposito in via telematica degli atti di costituzione in giudizio, che a far…
Intervento manutenzione servizio pagamenti telematici dalle 22:00 del 24 ottobre all’ 1:00 del 25 ottobre 2018
A causa di un intervento di manutenzione al nodo dei pagamenti, l’Agenzia per l’Italia Digitale comunica che il servizio dei pagamenti telematici non sarà disponibile dalle ore 22:00 di mercoledì…
Intervento manutenzione servizio pagamenti telematici dalle 22:00 del 3 ottobre all’ 1:00 del 4 ottobre 2018
A causa di un intervento di manutenzione al nodo dei pagamenti, l’Agenzia per l’Italia Digitale comunica che il servizio dei pagamenti telematici non sarà disponibile dalle ore 22:00 di mercoledì…
Aggiornato il Vademecum per i pagamenti telematici
E' stato aggiornato il Vademecum per effettuare i pagamenti telematici mediante la Consolle Avvocato
Aggiornato il Vademecum per i pagamenti telematici con Consolle
E' stato aggiornato da Netservice il Vademecum per eseguire i pagamenti telematici mediante Consolle Avvocato.
Consolle Avvocato: come attivare la funzione “Pagamenti Telematici” con Poste Italiane
Poste Italiane è l'unico istituto che, al momento, permette di effettuare i pagamenti telematici senza necessità di apertura di un conto corrente. Il solo requisito richiesto è la registrazione presso…
Vademecum per pagamenti telematici con Consolle
Dalla Consolle dell'Avvocato è possibile effettuare i pagamenti telematici del contributo unificato, dei diritti di cancelleria anche per copie di atti e documenti. Al momento il servizio può essere utilizzato solo…