Consolle Avvocato, versione 3.12.00
L’aggiornamento del 27 settembre 2016 di Consolle Avvocato (Installer) presenta queste modifiche:
1) Nel redattore è stata aggiunta la possibilità di effettuare i seguenti depositi come atto principale:
a. Atto richiesta visibilità su tutti i registri,
b. Memoria Generica sui registri del Sicid,
c. Atto non codificato/generico sulle esecuzioni
2) Nel caricamento dell’atto principale è stato aggiunto il tooltip (indicato con freccia in questa immagine) “sostituisci e importa” che comparirà al momento del passaggio del mouse sul tasto “importa”; inoltre qualora venga importato un atto principale con lo stesso nome, verrà richiesto all’utente se si vuole sovrascrivere l’atto.
3) Nella maschera “dati aggiuntivi” di creazione di un atto lo schema di visualizzazione del numero di ruolo si presenterà come in questa immagine.
4) Nella “consultazione Live” è stata aggiunta la sezione “Consultazione anonime”, che permette di consultare i fascicoli con gli stessi criteri di ricerca previsti sul PST o sull’app Giustizia Civile (Store Apple – Google Play – Store Microsoft).
5) Nella sezione fascicoli personali Consultazione Registri è stato aggiunto il criterio di ricerca (Ruolo-Materia-Oggetto), disponibile solo per i registri del Contenzioso, Lavoro e Volontaria.
6) Nell’istanza di esecutorietà:
– è stata aggiunta la possibilità di selezionare i debitori per i quali la si richiede,
– è stata rimossa la possibilità di selezionare il tipo di richiesta di esecutorietà che ora sarà sempre “definitiva”.
7) Nella ricerca delle notifiche da ritirare in cancelleria l’avvocato verrà avvisato dall’icona a forma di una “campanella” come da immagine
nel caso in cui siano presenti notifiche da ritirare in cancelleria il professionista; ciò consentirà di non appesantire l’avvio o la chiusura di Consolle.
8) Nello scaricamento dei file presenti nel fascicolo informatico è consentita la gestione di file con nome file contenente caratteri speciali (es: ? – * – ! ecc.) .
9) Nella sezione Notifiche in proprio è stato aggiunto un nuovo tab “Salva Pec Inviata” che permette il salvataggio della PEC (in formato .EML) della notifica in proprio. Per le notifiche inviate prima di questo rilascio il sistema restituirà il seguente messaggio: “Salvataggio della notifica inviata non disponibile”.
10) Nei pagamenti telematici
– è stata corretta la problematica legata all’impossibilità di completare il flusso di pagamento con il Prestatore di Servizio “Unicredit Bank”;
– è stata aggiunta la possibilità di importare la ricevuta di pagamento telematico effettuata dal PST nella sezione “gestione depositi”. Tale funzionalità è possibile solo nel caso in cui nel fascicolo sia stato selezionato, come metodologia di pagamento, la voce “telematico”.
